In vista del passaggio al mercato libero, continuano i servizi di tutela per “i clienti vulnerabili gas”

In vista del passaggio al mercato libero, Arera sta inviando lettere agli utenti vulnerabili. I clienti vulnerabili potranno continuare ad essere serviti a condizioni contrattuali ed economiche definite e aggiornate dall’Autorità: potrebbero mantenere il proprio contratto sotto tutela. Sono considerati 𝙘𝙡𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙫𝙪𝙡𝙣𝙚𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞 – 𝙜𝙖𝙨 i clienti domestici che, alternativamente:

✅si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio percettori di bonus);

✅sono soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92;

✅hanno un’utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi;

✅hanno un’età superiore ai 75 anni

Nel caso di clienti di gas naturale vulnerabili forniti nel servizio di tutela, da gennaio 2024 il venditore continuerà ad erogare la fornitura con il servizio di tutela della vulnerabilità, alle condizioni economiche previste per il servizio di tutela gas definite dall’Autorità e con le condizioni contrattuali dell’offerta PLACET di gas naturale (ad eccezione della modalità di ricezione della bolletta, che sarà uguale a quella già in uso da parte del cliente nell’ambito del servizio di tutela).

Il cliente servito in tutela gas che non è stato identificato come vulnerabile può richiedere al proprio o altro venditore di essere servito nel servizio di tutela della vulnerabilità compilando il 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐑𝐄𝐑𝐀 𝐨 𝐚𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢.

Clicca qui per scaricare il modulo direttamente dal portale di ARERA 👉https://www.arera.it/…/autocertificazione_vulnerabilita…

Condividi:

WhatsApp
Telegram